Opus Personae, in collaborazione con il CeSPI (Centro Studi Politica Internazionale) e con il contributo della Fondazione Comunitaria Nord Milano lancia il nuovo laboratorio teatrale Noi, qui e ora arricchendosi all’interno del progetto “Linguaggi, culture e cittadinanze”.
Il progetto
Il progetto “Linguaggi, culture e cittadinanza” è finalizzato a favorire l’integrazione sociale degli stranieri presenti sul territorio sestese e prevede due direttrici:
- L’attivazione di un laboratorio multietnico finalizzato a valorizzare le competenze espressivo-comunicative verbali e non verbali di soggetti appartenenti a culture diverse in una logica di integrazione;
- L’implementazione sul sito del CESPI con cui OPUS PERSONAE collabora di risorse digitali per apprendere l’italiano L2 fruibili gratuitamente da parte degli stranieri che frequentano i corsi di lingua al CESPI e il laboratorio teatrale presso Opus Personae in spazi messi a disposizione dal Comune con possibilità di accesso a rete wifi.
Per la realizzazione del progetto è necessaria l’azione di più volontari.
Le finalità
Il progetto intende rispondere ai bisogni di integrazione della popolazione straniera presente sul territorio sestese grazie all’opportunità offerta loro di acquisire competenze in linguaggi alternativi e incrementare così le potenzialità individuali. Le competenze comunicative sono infatti la base su cui costruire una piena cittadinanza attiva.
Le azioni
Il progetto può essere descritto nelle azioni:
– Attivazione di un laboratorio teatrale rivolto a ragazzi di origine straniera e italiana;
– Allestimento di uno spettacolo finale aperto alla cittadinanza;
– Creazione di un blog sul sito di OPUS PERSONAE, con link al sito del CESPI, finalizzato a scambi tra culture diverse.
E nelle altre azioni:
– Ricerca di risorse digitali per l’apprendimento dell’italiano L2 liberamente accessibili in rete e dotate di caratteristiche di interattività;
– Implementazione delle risorse digitali individuate in apposito spazio sul sito del CeSPI con link al sito di Opus Personae.
I risultati
Costituzione di un piccolo nucleo multietnico che continui a formarsi sui linguaggi teatrali e sulle professioni connesse al fine di produrre momenti di rappresentazione che valorizzano le diverse culture da proporre in una dimensione professionale.
Le risorse digitali implementate sul sito sono risorse permanenti, accessibili anche in futuro non solo da coloro che frequentano i corsi di italiano L2 ma anche da chi vi accede liberamente.
Il blog
Il blog vuole essere un “diario di viaggio” che racconta il percorso dei partecipanti al laboratorio teatrale Noi, qui ora attraverso narrazioni, immagini, video o altre forme espressive.
I partners
COOPERATIVA LOTTA CONTRO L’EMARGINAZIONE ONLUS (http://www.cooplotta.it/)
CeSPI (http://www.cespi-ong.org/)