quando apriamo la nostra casa noi di fatto accettiamo di mostrare il nostro spazio di rappresentazione e questo fa sì che essere ammessi in un appartamento sia una esperienza mai priva di sentimenti che variano dall’imbarazzo alla soddisfazione a seconda delle ragioni per cui la porta si apre.
Le ragioni di questa rassegna stanno dunque nel volersi provare ad utilizzare il messaggio teatrale come mezzo per creare nuove possibilità di presenza attiva tra persone che si fanno ospiti per un incontro in cui l’azione del dare e ricevere è all’interno di un momento rappresentativo che viene messo a disposizione per conoscere e riconoscersi.
La rassegna fa parte dell’azione “Il meraviglioso e il quotidiano” all’interno del progetto NON HO L’ETÀ, che attua le politiche comunitarie di promozione dell’invecchiamento attivo dei cittadini sopra i 55 anni. Attività finanziata dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Gli spettacoli sono a numero chiuso, a ingresso gratuito e possono essere prenotati telefonando al 02 24 84 027o scrivendo a m.bonazzi@sestosg.net
L’indirizzo delle abitazioni dove avverranno gli spettacoli verrà comunicato agli iscritti il giorno stesso dello spettacolo.
Dato il valore di questa iniziativa finanziata dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, abbiamo pensato di fare delle pagine dedicate all’intera Rassegna, un blog dedicato; dove potrete seguire di volta in volta i singoli spettacoli, le loro fotografie, i video, e dove potrete mettere i vostri commenti e suggerimenti. Così che questa Rassegna possa essere solo l’inizio di una serie di eventi ed iniziative per tutti i cittadini, che ci riscoprano partecipare non solo il teatro ma le idee: produrle e realizzarle insieme. Visitate dunque http://www.ilteatrodellecase.wordpress.com – lo trovate nel nostro menu in alto a destra – e partecipate attivamente non solo agli spettacoli ma anche al blog.
E se vorrete anche recensire gli spettacoli, siete i benvenuti: mandate i vostri testi e recensioni a cereperse@gmail.com. Le migliori recensioni, a discrezione della redazione, potranno essere pubblicate sul Magazine Internazionale Milano Arte Expo MAE International Art Events http://www.milanoartexpo.com