La 4a edizione del Concorso “Leone d’argento per la Creatività”, indetto dalla Biennale di Venezia, è stato vinto con il progetto “Leggo, capisco e sono“, dell’Associazione Opus Personae di cui è Direttrice artistica la regista milanese Cesi Barazzi. La Scuola Primaria con cui l’Associazione Opus Personae ha portato avanti il progetto triennale è la Scuola XXV Aprile di Sesto San Giovanni, Istituto Comprensivo Rovani, la cui insegnante di riferimento è Monica Beretta.
Alla premiazione, avvenuta sabato 22 febbraio 2014, ad apertura lavori del Carnevale di Venezia, c’erano quasi tutti: la scuola XXV Aprile che ritirava il premio, con una delegazione di alunni, l’insegnante Monica Beretta e l’insegnante Rosa Cotroneo, il Dirigente scolastico Renato Rovetta e Cesi Barazzi, ideatrice e coordinatrice del progetto. Mancavano all’appello, per impegni di lavoro, Federicapaola Capecchi, coordinatrice dello “specifico Danza” e formatrice in aula. Danzatrice, coreografa; direttrice artistica della Compagnia OpificioTrame; socia e responsabile Danza, Teatro e Musica di Spazio Tadini; Marco Patané, collaboratore per tutti i tre anni e formatore in aula. Musicista percussionista ed esperto cultura africana; direttore dell’associazione SIRABA DENOU con sede in Italia e Burkina Faso e Marco De Meo, collaboratore in aula per l’ultimo anno. Attore, autore, danzatore.
L’importante riconoscimento è stato attribuito al progetto di educazione interculturale “Leggo, capisco e sono ovvero Lo sviluppo della creatività come strumento di comunicazione relazionale”, che ha visto impegnate le classi per tre anni, dalla terza alla quinta primaria, in un’articolata serie di attività: dalla narrazione alla danza, dal canto alle percussioni.
La premiazione è stata presieduta da Paolo Baratta, Presidente de la Biennale di Venezia e da Virgilio Sieni, Direttore Biennale Danza.
Nel rinnovare i complimenti ai ragazzi delle terze, quarte e quinte per la serietà e la dedizione con la quale hanno portato avanti il progetto e sono andati in scena, vi lasciamo ad una breve galleria immagini della premiazione di sabato 22 febbraio 2014.
Per informazioni dettagliate sul progetto clicca qui.
Per informazioni su Opus Personae e sui progetti nelle Scuole: opuspersonae@opuspersonae.org
Per scrivere direttamente a Cesi Barazzi, direttrice artistica di Opus Personae: cesi@opuspersonae.org
Per i progetti specifici di danza, per scuole primarie e superiori e per adulti: federicapaola@opificiotrame.org